(+39) 0932 22 81 02
info@proximarg.org
Via Monti Iblei, 45 - Ragusa
IT
Italiano
English
Shop on-line
Carrello (
0
)
Chi Siamo
Aree di Interesse
Eventi
Progetti
Attività
Orti Sociali
Sartoria Sociale
Sostienici
Contatti
Cerca
Chi Siamo
Aree di Interesse
Eventi
Progetti
Attività
Orti Sociali
Sartoria Sociale
Sostienici
Contatti
Rassegna Stampa
Home
Rassegna Stampa
MalTRATTAti - La Sicilia
Violenze e schiavitù. Documentario-denuncia di una cooperativa di Ragusa che segue le ragazze sfruttate....
29/01/2019
Leggi di più
E le aziende più virtuose aiutano le vittime di tratta - La Sicilia
Un accordo tra Proxima e Cna territoriale punta a costituire l'elenco di imprese <
> che ospiteranno tirocini...
27/01/2019
Leggi di più
Firmata l’intesa tra la cooperativa Proxima e la Cna territoriale di Ragusa
Valorizzare il comportamento etico d’impresa e costituire un elenco di aziende virtuose MadeInEthically per ospitare tirocini formativi di vittime di tratta, firmata l’intesa tra la cooperativa Proxima e la Cna territoriale di Ragusa E’ stato firmat...
25/01/2019
Leggi di più
La Prefettura guida progetto per migliorare l'integrazione
Un passo avanti nella governance e verso l'integrazione....
15/12/2018
Leggi di più
La violenza sulle donne e gli errori di strategia - La Sicilia
Due convegni per dire no alla violenza contro le donne....
26/11/2018
Leggi di più
Centri libici all'inferno e ritorno raccontati da Proxima - La Sicilia
<
> Gli esperti della cooperativa Proxima hanno illustrato uno scenario drammatico...
24/11/2018
Leggi di più
Come si vive nei centri di detenzione libici? Il racconto a Ragusa | Giornale Ibleo
Una pellicola che ha consentito di entrare nel vivo della piaga dolorosa dei centri di detenzione libici...
23/11/2018
Leggi di più
Il Natale di Proxima veste i colori del mondo
Un regalo perfetto per Natale? Una creazione artistica unica, realizzata rigorosamente a mano dalle ospiti della Cooperativa Proxima di Ragusa...
16/11/2018
Leggi di più
Ragusa: lezioni di cucito per le vittime di tratta | Giornale Ibleo
Le lezioni di cucito a mano perfezionano la tecnica delle ospiti vittime di tratta....
15/11/2018
Leggi di più
La Sartoria sociale della cooperativa Proxima a Ragusa, il presidente Tumino: “Ecco come cerchiamo di aiutare le ospiti vittime di tratta” - Cronaca Oggi Quotidiano
Le lezioni di cucito a mano perfezionano la tecnica delle ospiti vittime di tratta....
15/11/2018
Leggi di più
Progetto UE contro la Tratta - La Sicilia
Primo appuntamento per la Cooperativa Proxima di Ragusa a Nizza, in Francia, nell'ambito del progetto internazionale "Transnational cooperation and new technologies to train social"...
26/10/2018
Leggi di più
RAGUSA - LA COOPERATIVA " PROXIMA " A NIZZA PER UN PROGETTO CONTRO LA TRATTA
Progetto europeo contro la tratta, la cooperativa Proxima a Ragusa a Nizza per una serie di scambi con operatori francesi, spagnoli e ciprioti che operano nel campo dell'assistenza e della protezione delle vittime di tratta....
25/10/2018
Leggi di più
Caporalato a Vittoria, quattro imprenditori arrestati.
Vittoria - La Polizia di Stato - Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – ha tratto in arresto 4 vittoriesi per sfruttamento della manodopera e ne ha denunciati altri 4....
24/10/2018
Leggi di più
Ragusa - Celebrata la Giornata Europea contro la tratta di esseri umani
Ragusa - Celebrata la Giornata Europea contro la tratta di esseri umani...
20/10/2018
Leggi di più
RAGUSA - CELEBRATA PRESSO IL LICEO SCIENTIFICO " FERMI " LA XII GIORNATA EUROPEA CONTRO LA TRATTA.
Celebrata oggi anche a Ragusa la dodicesima Giornata europea contro la tratta, al liceo scientifico Enrico Fermi le iniziative promosse dalla cooperativa...
19/10/2018
Leggi di più
RAGUSA - Studenti ragusani alla Giornata europea contro la tratta
Un convengo si è tenuto all´auditorium dello Scientifico "Fermi", Studenti ragusani alla Giornata europea contro la tratta, Iniziaitiva della Cooperativa Proxima con proiezione di un docufilm e visita ad un orto sociale...
19/10/2018
Leggi di più
La tratta degli esseri umani raccontata agli studenti - La Sicilia
Centinaia di palloncini colorati nel cielo di Ragusa per dire no alla tratta di esseri umani....
19/10/2018
Leggi di più
Dipartimento per le Pari Opportunità - » Giornata europea antitratta: Spadafora, presto nuovo bando per azioni di protezione e di integrazione vittime
L’elaborazione di un nuovo piano nazionale antitratta e la pubblicazione di un nuovo bando per dare continuità alle azioni di protezione e di integrazione sociale delle vittime: è quanto annuncia il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consi...
18/10/2018
Leggi di più
Vittime di tratta <
> - La Sicilia
Anche il capoluogo ibleo celebra oggi la giornata europea contro la tratta di esseri umani...
18/10/2018
Leggi di più
Caporalato, a Ragusa ubriaco guida furgone con 8 migranti: denunciato | Sky TG24
Il tasso alcolemico del romeno era sei volte superiore a quello consentito. Gli extracomunitari, senza permesso di soggiorno, avevano finito di raccogliere olive per 4 euro a cassetta...
03/10/2018
Leggi di più
Vittime di tratta Proxima inserita in un progetto internazionale - La Sicilia
L'obiettivo è sviluppare una visione di insieme per contrastare il fenomeno della tratta di esseri umani e aiutare le vittime a uscire fuori da questa forma di schiavitù moderna...
19/09/2018
Leggi di più
La cooperativa Proxima Ragusa ammessa a partecipare a un progetto internazionale antitratta finanziato dall’Unione Europea
La cooperativa sociale Proxima di Ragusa è stata ammessa a partecipare al progetto internazionale denominato “Transnational cooperation and new technologies to train social workers on trafficking in human beings” in partenariato con altri due enti a...
18/09/2018
Leggi di più
Sfruttamento della prostituzione: la nuova tratta recluta sui social - La Riviera
Sfruttamento della prostituzione: attenzione agli adescatori online...
13/09/2018
Leggi di più
Spagna, il governo vuole rendere illegale la prostituzione
Il primo ministro socialista Sánchez intende introdurre una legge contro la tratta e lo sfruttamento della prostituzione...
10/09/2018
Leggi di più
Quando preparare un piatto può aiutare le vittime di tratta - La Sicilia
Semi di melone frullati, pesce essiccato, farina, gallina, cipolla, olio di semi e peperoncino....
08/09/2018
Leggi di più
Caporalato e supermercati, la filiera da bonificare - Città Nuova
Il nuovo schiavismo sul lavoro si combatte intervenendo sulla formazione dei prezzi dei prodotti agricoli. Intervista a Yvan Sagnet, ingegnere italo-camerunense, già sindacalista e bracciante agricolo, cavaliere al merito della Repubblica e fondator...
06/09/2018
Leggi di più
“Gravi casi di sfruttamento dei lavoratori in Europa”. Agenzia Ue sui diritti: servono ispezioni più severe
L’ultimo rapporto del Fra sottolinea la gravità della situazione e la necessità di intervento. I settori più interessati sarebbero quello del cibo e delle costruzioni...
05/09/2018
Leggi di più
Brasile - Aumenta il flagello della tratta in Amazzonia
I primi abusi in famiglia. Lo denuncia la rete 'Un grito por la Vida'...
04/09/2018
Leggi di più
IL LABORATORIO DI CUCINA INTEGRA E UNISCE LE CULTURE DIVERSE
Tra le attività che la Cooperativa Proxima di Ragusa mette a disposizione delle ospiti, vittime di tratta, c'è il laboratorio di cucina....
19/08/2018
Leggi di più
Il laboratorio di cucina della cooperativa Proxima Ragusa e l'integrazione tra culture
Tra le varie attività che la cooperativa Proxima di Ragusa mette a disposizione delle ospiti, vittime di tratta, c’è il laboratorio di cucina....
18/08/2018
Leggi di più
Tratta: Unicef, il 28% vittime sono bambini. Il Papa: 'Nuova schiavitù" - Cronaca
In regioni come Africa Subsahariana e America Centrale e Caraibi, la percentuale salerispettivamente al 64% ed al 62%...
30/07/2018
Leggi di più
Tratta. CasellatiI: "Crimine odioso, eliminare la schiavitù entro il 2030" - Ilmetropolitano.it
L'obiettivo dichiarato è quello di eliminare ogni schiavitù entro il 2030. Non solo attraverso la prevenzione, ma anche con la cooperazione...
30/07/2018
Leggi di più
Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani: il dossier di Caritas Italiana
ROMA. Il fenomeno della tratta minorile e dei minori non accompagnati è il tema del 39° Dossier con Dati e testimonianze (DDT) dal titolo “Partire era l’unica scelta"....
30/07/2018
Leggi di più
EUROPA/SVIZZERA - Prevenire e porre fine alla tratta di esseri umani: Giornata mondiale contro la tratta - Agenzia Fides
Ginevra (Agenzia Fides) - La tratta degli esseri umani è una tragica forma di schiavitù contempora...
30/07/2018
Leggi di più
Tratta, l'80% delle nigeriane che arrivano via mare ne sono vittima
Lo rivelano gli ultimi dati dell'organizzazione internazionale per le migrazioni.Per l’Oim la riduzione degli sbarchi potrebbe essere l’occasione per riflettere sul sistema di identificazione, referral e protezione delle vittime di tratta in arrivo ...
30/07/2018
Leggi di più
Il Papa denuncia schiavi tra i migranti anche a Roma: «Non sono merce, ma persone»
Città del Vaticano - Le rotte migratorie producono schiavi ed è responsabilità di tutti denunciare le ingiustizie. Papa Francesco riprende il tema che aveva affrontato anche ieri all'Angelus per sensibilizzare i cristiani: «Ascoltiamo il grido di t...
30/07/2018
Leggi di più
Sfruttamento giovani migranti, 8 indagati nel Palermitano | Sky TG24
Leggi su Sky Tg24 l’articolo Sfruttamento giovani migranti, 8 indagati nel Palermitano | Sky TG24...
30/07/2018
Leggi di più
Giornata contro tratta esseri umani, Onu: "Aumentare sforzi congiunti" | Sky TG24
Il 30 luglio si celebra in tutto il modo la ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite "per costruire un futuro in cui questo crimine non esista". Secondo Save The Chidren 10 milioni di bambini, nel mondo, sono stati costretti in stato di schiavitù, v...
29/07/2018
Leggi di più
Papa: "La tratta dei migranti è nuova schiavitù, mai restare spettatori a urlo di fame di fratelli"
In vista della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, promossa domani dall'Onu, il Papa all'Angelus ha denunciato questa "piaga" che "riduce in schiavitù molti uomini, donne e bambini con lo scopo dello sfruttamento lavorativo e sessuale, de...
29/07/2018
Leggi di più
La scommessa del numero antitratta - La Sicilia
Sirit. Gli operatori della Proxima a Firenze per attivare azioni sinergiche tese a migliorare il sostegno alle vittime...
28/07/2018
Leggi di più
Migranti, rapporto sui minori: le giovani indotte a prostituirsi per mangiare o per passare il confine a Ventimiglia - Il Fatto Quotidiano
Vengono indotte a prostituirsi per pagare i passeurs e varcare il confine o per reperire cibo o un posto dove dormire. Non accade dall’altra parte del mondo, ma alla frontiera di Ventimiglia alle minorenni in transito provenienti per lo più dal Corn...
27/07/2018
Leggi di più
Gli operatori della cooperativa Proxima Ragusa a Firenze per partecipare al confronto indetto sul Numero verde antitratta
Anche gli operatori della cooperativa Proxima di Ragusa sono stati presenti, nei giorni scorsi, all’incontro organizzato dal Numero Verde Antitratta presso gli uffici della Regione Toscana a Firenze....
26/07/2018
Leggi di più
Sfruttamento, pregi e limiti della legislazione italiana
La nuova formulazione del 603-bis si è rivelata utile soprattutto nelle inchieste relative a casi meno palesi, ma non per questo meno gravi, che riguardano settori diversi da quello agricolo. La preziosa attività del centro “L’altro diritto”...
19/07/2018
Leggi di più
Una foto per aiutare le vittime della tratta
Un laboratorio di fotografia per le vittime di tratta....
17/07/2018
Leggi di più
Le condizioni dei 30mila lavoratori agricoli etnei. «Oltre il nero, sfruttamento e paghe insufficienti»
Dei pericoli per chi lavora ore sotto il sole si parla a stento, perché la produzione estiva è quasi in stallo. Ma «almeno il 70 per cento è costretto a lavorare in situazioni ingiuste», denunciano le sigle sindacali che fanno il punto sul settore d...
16/07/2018
Leggi di più
Agromafie e caporalato, “giro d’affari da 4,8 miliardi dallo sfruttamento”
La denuncia dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil che questa mattina a Roma ha presentato il quarto rapporto sul tema. Circa 400 mila i lavoratori a rischio ingaggio irregolare e sotto caporale. Circa 30 mila le aziende che ricorrono al...
13/07/2018
Leggi di più
Serge e gli altri schiavi dei campi, in agricoltura 4 su 10 lavorano in nero
Il rapporto Agromafie e Caporalato: "I migranti sono una risorsa fondamentale". In agricoltura 400mila a rischio sfruttamento....
13/07/2018
Leggi di più
Tratta di esseri umani: «Fenomeno spesso ignorato»
La presentazione di un rapporto del consigliere nazionale Mathias Reynard ha anticipato oggi il voto di una risoluzione sul tema durante l'Assemblea parlamentare della Francofonia...
10/07/2018
Leggi di più
"Sos Caporalato", Fai Cisl lancia la campagna contro lo sfruttamento in agricoltura
800 199 100 è il numero verde gratuito lanciato dalla Fai Cisl per segnalare casi di sfruttamento nel lavoro agricolo....
09/07/2018
Leggi di più
Protezione umanitaria: circolare del ministro dell’interno
Ridurre i casi di riconoscimento della protezione umanitaria e i tempi di valutazione delle domande di protezione internazionale: sono gli obiettivi prioritari della circolare firmata dal Ministro dell’interno e diramata ieri ai prefetti, ai questor...
05/07/2018
Leggi di più
Nasce "Telefono rosso", un servizio contro sfruttamento lavoratori stagionali - Sardiniapost.it
Sei sfruttato? Ti pagano poco o niente? Hai un contratto schifoso? Il tirocinio è un lavoro? Puoi segnalarlo, anche anonimamente, al Telefono ruju (telefono rosso), un servizio allestito da Caminera Noa e Usb....
30/06/2018
Leggi di più
Migrazione e sfruttamento: al mondo 40 milioni di persone in schiavitù | Sky TG24
Lavorano in cambio di niente; vengono sfruttati sessualmente, come forza lavoro, come manodopera per la criminalità o per i loro organi. Il 10% degli schiavi è un "migrante". Una nuova schiavitù, presente in Asia, negli Stati Uniti e anche in Europa...
30/06/2018
Leggi di più
I nuovi schiavi sono i bambini - Una rete contro i trafficanti
Il 90 % delle vittime della tratta di esseri umani non ha compiuto 18 anni. è il dato allarmante emerso dal confronto tra associazioni DDA e Squadre Mobili...
28/06/2018
Leggi di più
Il fenomeno della tratta in Sicilia sondato e analizzato da tutti gli attori che si occupano di contrastarlo. Proxima Ragusa, Casa dei giovani e Penelope hanno rafforzato le collaborazioni con Dda e squadre mobili siciliane
La creazione di una strategia comune, una vera e propria azione di sistema, come prosecuzione dell’attività portata avanti dai progetti finanziati per sostenere le vittime di tratta è un percorso possibile....
27/06/2018
Leggi di più
Lotta contro la tratta l'obiettivo è realizzare una strategia comune
Una strategia comune che unisce associazioni, forze dell'ordine e magistratura, tesa a contrastare la tratta degli esseri umani, fenomeno diventato ormai di portata globale....
22/06/2018
Leggi di più
Migranti, un patto tra le regioni del Sud per contrastare lo sfruttamento
Sicilia, Campania, Calabria, Puglia e Basilicata siglano l’intesa per contrastare il caporalato e superare i ghetti dove vivono i migranti....
21/06/2018
Leggi di più
Disuguaglianze e paradossi: “Povertà, sfruttamento e abusi sugli scaffali dei nostri supermercati"
Il rapporto di Oxfam diffuso oggi. Meno del 5% del prezzo di vendita ripaga il lavoro di chi produce il cibo, fino al 50% va alla grande distribuzione...
21/06/2018
Leggi di più
Le minacce alle donne nigeriane vittime di tratta, nonostante l'editto che le libera dal giogo dei riti juju
Se, da un lato, l'editto dell'Oba (il re in lingua locale ndr) proclamato all'inizio del 2018 a Benin city, che annulla i riti juju fatti ai danni delle vittime di tratta, libera e dà fiducia e speranza a migliaia di giovani nigeriane, dall'altro, f...
14/06/2018
Leggi di più
La Lega contro la legge sul caporalato. La Cgil: "Il vero business dell'immigrazione è proprio quello"
Secondo la Flai il fenomeno costa 3,5 miliardi di euro l'anno di gettito in meno per lo Stato....
14/06/2018
Leggi di più
Ragusa, braccianti albanesi vivevano nelle fogne a cielo aperto
Pochi euro l'ora, nessun contratto di lavoro né giorni di riposo, costretti a vivere tra ratti e insetti in abitazioni fatiscenti con fogne...
14/06/2018
Leggi di più
Lavoro, denunce per sfruttamento nei cantieri.
Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa, unitamente ai militari dell’Arma Territoriale, nell'ambito di servizi finalizzati alla tutela della sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili e al contrasto dello sfruttamento del lavoro ner...
13/06/2018
Leggi di più
Mattarella: spezzare catene contro sfruttamento minori
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Nel significato più profondo del diritto all'infanzia, i minori dovrebbero ...
12/06/2018
Leggi di più
Lavoro minorile: Coldiretti, in Italia prodotti ottenuti da sfruttamento di 108 milioni di bambini nelle campagne | AgenSIR
Arrivano anche in Italia i prodotti ottenuti dallo sfruttamento del lavoro dei 108 milioni di bambini nelle campagne, dal riso basmati del Vietnam all'aglio argentino fino alle rose africane. E' quanto denuncia Coldiretti in occasione della giornata...
12/06/2018
Leggi di più
Lavoro minorile: Casellati, "contrastare la vergogna di questa moderna schiavitù" | AgenSIR
"In occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, mi auguro che ogni parte politica, in ogni Stato, favorisca e metta in campo iniziative concrete per contrastare la vergogna di questa moderna schiavitù, perpetrata ai...
12/06/2018
Leggi di più
Gli effetti della liberazione dal voodoo sulle vittime di tratta
Tre mesi fa la massima autorità religiosa nell’Edo State, in Nigeria, aveva lanciato una maledizione contro chiunque utilizzasse il voodoo per costringere le ragazze alla prostituzione. Per molti un atto rivoluzionario, eppure gli effetti non sono c...
08/06/2018
Leggi di più
Caporalato: Flai Cgil Sicilia, Regione non effettua controlli - Cataniaoggi
"Gli arresti di Ragusa per sfruttamento del lavoro bracciantile di immigrati, violenze e sfruttamento della prostituzione, confermano il dilagare del caporalato nelle campagne siciliane....
06/06/2018
Leggi di più
Ragusa, 5 arresti per caporalato: "Alloggi fatiscenti e cibo scaduto in cambio di lavoro. Minorenni costretti a prostituirsi" - Il Fatto Quotidiano
Promettevano di farli vivere in una casa dignitosa ma, in cambio del lavoro nei campi, ricevevano solo vestiti trovati nella spazzatura, cibo di bassa qualità o scaduto ed erano costretti a dormire in alloggi fatiscenti senza riscaldamento. Alcuni d...
06/06/2018
Leggi di più
Caporalato a Ragusa, romeni ridotti in schiavitù, le intercettazioni: 'Gli farò mangiare pietre'
Costretti a nutrirsi con cibo scaduto raccolto dalla spazzatura vicino ai supermercati....
06/06/2018
Leggi di più
Operazione “Boschetari”, Romeni ridotti in schiavitù: Polizia arresta cinque persone
La Polizia di Stato di Ragusa ha fermato cinque cittadini rumeni per i reati di caporalato, associazione a delinquere, traffico di esseri umani e sfruttamento pluriaggravato della prostituzione...
06/06/2018
Leggi di più
La Sicilia del caporalato: arresti e controlli sullo sfruttamento di manodopera
Vasta operazione in tutta Italia che ha coinvolto anche Trapani, Agrigento, Siracusa e Ragusa...
31/05/2018
Leggi di più
Maxi operazione anti-sfruttamento: controlli a 82 aziende, oltre 450mila euro di multe - Newsicilia
Le squadre mobili della Polizia di Stato di Agrigento, Ragusa e Siracusa e di altre dodici città italiane ha portato a termine un blitz per contrastare lo sfruttamento della manodopera straniera....
31/05/2018
Leggi di più
Migrazioni, tratta di esseri umani: forum dell'Interpol a Catania
Partecipano i rappresentanti Interpol provenienti da Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Mauritania, Mali Ciad, Niger Sudan, Francia, Spagna Germania e Svizzera...
28/05/2018
Leggi di più
La tratta di esseri umani e le mafie nigeriane. Un mondo criminale tra antichi riti e modernità
Interviste “La mia Africa non è un Paese per Trump”. Intervista a Phyllis Omido, Green Nobel keniana che sfida i potenti Phyllis Omido è nata dove tramonta il sole, dall’altra parte del Kenya. Ma è a pochi chilometri dall’Oceano che si è ritagliata...
28/05/2018
Leggi di più
L'incontro a Roma. Fuori dalla tratta, un cammino di libertà
Parla suor Gabriella Bottani, a capo della rete anti tratta Talitha Kum. 21 milioni di persone vivono in condizioni di schiavitù...
18/05/2018
Leggi di più
Sulle rotte dei migranti, a Pozzallo dove per uscire dalla tratta bisogna prima liberarsi dai riti vudù
Prima siamo stati alla "Casa di Alice" poi arriviamo al Circolo Arci “Thomas Sankara”. Qui accolgono le donne vittime della tratta della prostituzione e scopriamo che molte si sentono vincolate attraverso un rito vudù ai loro aguzzini che le tengono...
17/05/2018
Leggi di più
Che cosa rende le prostitute nigeriane schiave per sempre
Incatenate da una maledizione, niente le può riportare a una vita normale...
16/05/2018
Leggi di più
Le “schiave” romene dietro ai pomodori di Ragusa
Nelle campagne della Sicilia vi sono centinaia di donne emigrate dalla Romania per lavoro e ridotte in una sorta di "schiavitù" contemporanea. La vicenda è approdata al Parlamento europeo, dove diversi deputati vogliono spingere l’Ue a intervenire...
15/05/2018
Leggi di più
Ora la tratta è diventata un fenomeno di genere riguarda donne e bimbe
La Cooperativa Sociale Proxima di Ragusa, impegnata da oltre 15 anni in percorsi di integrazione e protezione sociale destinati a vittime di tratta e grave sfruttamento lavorativo, parteciperà il prossimo 22 maggio a Strasburgo alla conferenza "Diec...
14/05/2018
Leggi di più
Prostitute, schiave del racket e di riti voodoo: 'Un editto potrebbe salvarle'
La Comunità Papa Giovanni XXIII ha messo in strada una unità speciale: "Una ragazza sfuggita al racket spiega alle altre come fare"....
14/05/2018
Leggi di più
Ecco gli schiavi invisibili senza cibo né acqua e perennemente in fuga
Dalla tratta allo sfruttamento il business dell'altra umanità...
13/05/2018
Leggi di più
Il Papa contro le nuove schiavitù: “Squarciare il velo di indifferenza sulle vittime”
Videomessaggio di Francesco ad un convegno sullo sfruttamento umano a Buenos Aires: «Usciamo da ogni forma di ipocrisia,siamo parte del problema. Non ci è permessodichiarare la nostra ignoranza o innocenza»...
07/05/2018
Leggi di più
Caporalato: Caritas Ragusa, "sfruttamento nelle campagne, situazione di indecenza" | AgenSIR
"Nelle serre di Marina di Acate il 50% delle aziende agricole si basa su lavoro illegale, gli operai ricevono paghe che oscillano da 2,5 ai 3 euro l'ora, senza riposi e senza tutele, alloggiati in strutture fatiscenti, spesso sovraffollate anche per...
05/05/2018
Leggi di più
Diocesi: Ragusa, venerdì convegno su sfruttamento del lavoro e caporalato | AgenSIR
"Sfruttamento del lavoro e caporalato: analisi dei fenomeni e delle strategie nazionali e transnazionali per combatterli" è il tema di un convegno che si terrà il 4 maggio a Ragusa (dalle 15 nel saloncino del Vescovado)....
02/05/2018
Leggi di più
La tratta per sfruttamento lavorativo cresce. "Rari i processi e le condanne"
Tra le vittime soprattutto uomini sfruttati nell’industria, in agricoltura, nell’edilizia. Le donne nel lavoro domestico e di cura...
01/05/2018
Leggi di più
Italia - Lavoro: aumenta lo sfruttamento
Rapporto del Consiglio d'Europa: più persone oppresse sul posto lavorativo che costrette a prostituirsi...
30/04/2018
Leggi di più
Gli Orti Sociali e il sostegno alle vittime della tratta - La Sicilia
Diventano sempre più produttivi gli Orti Sociali, situati in via Capaci, gestiti dalla Cooperativa Proxima....
26/04/2018
Leggi di più
Tratta delle donne: editto anti-vudù in difesa delle vittime nigeriane
Il re dell'Edo State, in Nigeria, condanna i riti vudù che contribuiscono ad assoggettare le donne vittime di tratta e a rendere più difficile la loro liberazione dal giro della prostituzione. Un proclama importante, ma che va capito bene anche nell...
13/04/2018
Leggi di più
Tratta di esseri umani, piaga in aumento - Cronaca - La Nuova di Venezia
Convegno a Palazzo Cavalli Franchetti. L’assessore Venturini: «Potenzieremo i servizi di tutela»...
13/04/2018
Leggi di più
I laboratori per aiutare le vittime di tratta - La Sicilia
Fiori e papillon di cartapesta, così Proxima guarda all'integrazione...
12/04/2018
Leggi di più
Nasce tra i banchi la prima rete contro la tratta di schiavi
TRAPANI – Una rete di scuole diventa luogo di realizzazione delle linee guida definite nel Piano Nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani, adottato dal Consiglio dei Ministri nel 2016. Sviluppando un’attività fo...
12/04/2018
Leggi di più
I laboratori creativi della cooperativa Proxima di Ragusa: “Aiutiamo le nostre ospiti vittime di tratta a dimenticare” | Radio RTM Modica
Una delle pratiche più frequenti attuate dalla cooperativa sociale Proxima di Ragusa, per aiutare le vittime di sfruttamento, ha a che vedere con le sessioni dei laboratori creativi che si prefiggono di sviluppare la manualità delle ospiti e di aiut...
11/04/2018
Leggi di più
Dalla Nigeria una speranza per le vittime di tratta - Altreconomia
La massima autorità religiosa del popolo Edo ha pronunciato un editto con cui annulla i riti juju che vincolano le ragazze ai trafficanti. Il messaggio è stato accolto con gioia anche in Italia, ma per portare a risultati concreti serve il supporto ...
10/04/2018
Leggi di più
Un editto libera le nigeriane dalla schiavitù: e le ragazze scappano dalle case di prostituzione
Genitori e parenti hanno contattato dalla patria le ragazze per comunicare la notizia...
07/04/2018
Leggi di più
Storia di Costance, la ragazza costretta a prostituirsi per 15 euro
Constance, 25 anni, è una delle milioni di donne che con la promessa di un lavoro o di un futuro migliore, sono state portate in Italia....
07/04/2018
Leggi di più
Caporalato e sfruttamento del lavoro nelle aziende agricole: denunciati 7 imprenditori, sospesa un’attività
Il fenomeno del caporalato continua ad essere diffuso in provincia. Per contrastarlo, sono stati intensificati nell’ultimo periodo i servizi di controllo da parte dei carabinieri e del Nucleo Ispettorato Lavoro....
06/04/2018
Leggi di più
La solidarietà di Proxima a Marina di Acate
Con creatività e manualità si promuove l'integrazione....
01/04/2018
Leggi di più
Ricadute positive per il laboratorio di riuso creativo attivato dalla cooperativa Proxima nel presidio fisso della Caritas diocesana di Ragusa a Marina di Acate | Radio RTM Modica
Una volta alla settimana, gli operatori della cooperativa Proxima tengono un laboratorio di riuso creativo per fare trascorrere tempo utile, garantendo la coltivazione di pratiche abilità, agli ospiti del presidio fisso della Caritas diocesana di Ra...
31/03/2018
Leggi di più
Sfruttamento. Regioni in campo contro i caporali e i ghetti di schiavi
Le Regioni del Sud allargano e compattano il fronte comune contro il caporalato e la gestione criminale del lavoro in agricoltura...
28/03/2018
Leggi di più
Trani: Caritas e Cgil contro lo sfruttamento dei migranti
Siglato un protocollo di intesa a sostegno del“progetto Presidio 2018” della Conferenza episcopale italiana. Previste azioni di ascolto, sostegno e tutela per i lavoratori stagionali di edilizia, agricoltura e dei servizi...
27/03/2018
Leggi di più
Vittime di tratta a Siracusa, sostegno attivo per 125. Lo sfruttamento sessuale prima piaga
Sono soprattutto sudanesi ma anche nordafricani ed etiopi. Ricevono paghe da fame, sono reclutati nelle vie, costretti a dormire in condizioni di degrado preoccupanti per i quali pagano anche un affitto mensile a posto letto. E, naturalmente, supera...
24/03/2018
Leggi di più
Siracusa e le vittime della tratta: la cooperativa Proxima illustra gli interventi per contrastare il fenomeno - Siracusa News
Le vittime di tratta sono presenti anche in provincia di Siracusa. La cooperativa Proxima ha illustrato quali gli interventi che saranno attuati per contrastare il fenomeno attraverso le azioni del progetto Fari 2.0....
24/03/2018
Leggi di più
Riunione pre-sinodale. Blessing, da vittima della tratta alla nuova libertà
Dalla Nigeria alla schiavitù della strada in Italia. E al Papa ha chiesto: cosa può fare la Chiesa per educare i giovani a relazioni libere e liberanti?...
23/03/2018
Leggi di più
'Donne di mare', per parlare d'immigrazione con uno sguardo di genere
Un'iniziativa pubblica organizzata dal Coordinamento Nazionale Donne Fisac-Cgil e dalla Fisac-Cgil Sicilia, supportato dalla Fisac Cgil Nazionale...
22/03/2018
Leggi di più
Donna dell'anno, minacce a premiata 2018 - Pagina Nazionale - la Nuova Sardegna
Spari a Buenos Aires davanti a sede 'Madres Victimas de Trata'...
21/03/2018
Leggi di più
"E' la disperazione a 'rifornire' la tratta delle schiave". La denuncia della missionaria all'Onu
La suora francescana: le ragazze trafficate non appaiono "dal nulla" e non decidono di entrare nella prostituzione ma vengono ingannate....
20/03/2018
Leggi di più
Papa Francesco: "La prostituzione è schiavitù e tortura della donna. E il 90% dei clienti in Italia sono cattolici" - Il Fatto Quotidiano
“La tratta e la prostituzione sono crimini contro l’umanità, delitti che nascono da una mentalità malata secondo cui la donna va sfruttata. E qui in Italia, parlando di clienti, è verosimile che il 90% sono battezzati, cattolici”. Un attacco duro qu...
19/03/2018
Leggi di più
Roma, «Io, schiava del racket con la magia nera»
Grace, 16 anni, nigeriana, è stata ceduta all’organizzazione che l’ha fatta espatriare con documenti falsi e l’ha costretta a prostituirsi. Ma è riuscita a fuggire e ha fatto arrestare cinque sfruttatori...
19/03/2018
Leggi di più
Prostituzione: “Dobbiamo scandalizzarli”. Quel modello svedese che colpisce chi compra il sesso
Da Stoccolma all’Italia dove non esiste una normativa che tuteli le donne. Dopo la Legge Merlin non ci sono stati ulteriori passi avanti...
16/03/2018
Leggi di più
Da vittime di tratta a cuoche. I dolci delle ospiti di Proxima
La Sicilia. Da vittime di tratta a cuoche. I dolci delle ospiti di Proxima...
14/03/2018
Leggi di più
Edo assembly passes bill to prohibit trafficking in persons - Vanguard News
The Edo House of Assembly on Wednesday passed a bill for a Law to prohibit trafficking in persons and also approved the establishment of a State Task Force against the practice. Next PostPlateau: Fresh tension in Dong, Rafiki as herdsmen hold resid...
14/03/2018
Leggi di più
RAGUSA - LABORATORIO DI CUCINA ATTIVATO DALLA COOPERATIVA " PROXIMA ".
Anche il laboratorio di cucina attivato da Proxima Ragusa per le proprie ospiti vittime di tratta: "Ecco come sperimentiamo nuovi percorsi"...
13/03/2018
Leggi di più
L'oba del Benin contro il traffico di esseri umani
Ha destato grande interesse negli ambienti nigeriani (e non solo) il pronunciamento dell'oba del Benin, Ewuare II, contro la tratta di esseri umani....
13/03/2018
Leggi di più
Laboratorio di cucina attivato da Proxima Ragusa per le proprie ospiti vittime di tratta - Cronaca Oggi Quotidiano
Tra le attività portate avanti dalla cooperativa Proxima di Ragusa con le proprie ospiti, vittime di tratta, c’è anche il laboratorio di cucina...
13/03/2018
Leggi di più
Edo native doctors revoke curses placed on trafficked victims - Daily Post Nigeria
The Benin monarch, Oba Ewuare II, on Friday forced the native doctors in Edo state to revoke the curses and oaths placed on the trafficked victims of human You may like...
09/03/2018
Leggi di più
Un sostegno informatico per le vittime della Tratta
La Sicilia...
28/02/2018
Leggi di più
Alfabetizzazione digitale per le vittime di tratta, Unicredit dona sei pc rigenerati alla cooperativa Proxima di Ragusa | Radio RTM Modica
Continua l’attività della cooperativa Proxima di Ragusa nel fornire adeguata assistenza alle proprie ospiti vittime di tratta....
27/02/2018
Leggi di più
Ragusa, Unicredit dona 6 pc alle vittime di tratta
Ragusa, Unicredit dona 6 pc alle vittime di tratta...
27/02/2018
Leggi di più
No allo sfruttamento. Accordo per gli edili romeni
Firmato un protocollo tra Fillea Cgil e Fgs, il principale sindacato delle costruzioni in Romania. Genovesi: "L'obiettivo è maggiore tutela sia degli operai che sono in procinto di trasferirsi in Italia, sia di quelli che tornano nel loro Paese"...
26/02/2018
Leggi di più
Vittoria, caporalato: condannati a sei mesi i fratelli Busacca
Condanna con la sospensione condizionale della pena. Vittoria - Sono stati condannati a sei mesi di reclusione con la sospensione condizionale della pena i due fratelli vittoriesi, gli imprenditori agricoli Valentino e Angelo Busacca. I due imputat...
22/02/2018
Leggi di più
La tratta dei minori passa per un sito Usa che è impossibile far chiudere
Backpage.com include annunci che propongono sesso con bambini. E, dal punto di vista legale, è tutto in regola...
20/02/2018
Leggi di più
Massacra bracciante per una bombola gas
L'arrestato è consigliere comunale del Pd, la vittima un romeno...
20/02/2018
Leggi di più
L'ex cliente di prostitute che aiuta gli uomini a non diventare complici della schiavitù - VanityFair.it
In una fase difficile della sua vita, Claudio Magnabosco era un cliente. Poi ha incontrato una giovane vittima della tratta, che si è ribellata alla schiavitù. E che oggi è sua moglie. Insieme, aiutano le donne (e gli uomini) che vogliono cambiare v...
19/02/2018
Leggi di più
Prostituzione, 60 anni fa lo stop alle case chiuse con la legge Merlin | Sky TG24
L’articolo Prostituzione, 60 anni fa lo stop alle case chiuse con la legge Merlin| Sky TG24...
19/02/2018
Leggi di più
Rapporto Ispettorato Lavoro 2017: nei campi 50% irregolari
Una percentuale alta, ma superata dal dato registrato in altri settori merceologici come il trasporto e magazzinaggio, 66,80%, e le costruzioni, 64,44% Il lavoro nero regna (anche) nei campi...
19/02/2018
Leggi di più
Il dolore della tratta si combatte con l'allegria del Carnevale
La Sicilia...
14/02/2018
Leggi di più
Vittime di tratta. Arriva il GRETA per le verifiche
La Sicilia...
03/02/2018
Leggi di più
La cooperativa Proxima ospita il Gruppo esperti lotta contro la tratta degli esseri umani (Greta) nella visita in provincia - Reteiblea
Il “Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta degli esseri umani” del Consiglio d’Europa (GRETA) è stato ospitato dalla cooperativa Proxima nella visita in provincia (Ragusa e fascia trasformata iblea) Leggi l'articolo...
02/02/2018
Leggi di più
Ragusa. Lotta alla tratta umana
Importante visita in provincia di Ragusa del GRETA, il gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta degli esseri umani e accolto dalla cooperativa Proxima....
02/02/2018
Leggi di più
Così l'integrazione coltivata cresce in quattro Orti Sociali
La Sicilia...
18/01/2018
Leggi di più
Proxima, mano tesa ai migranti - Panorama
Nel pieno di una crisi migratoria che prosegue da diversi anni, i migranti vittime di tratta non possono muoversi liberamente, giunti a destinazione sono trattenuti contro la propria volontà e costretti a lavorare per provvedere ai bisogni dei traff...
17/01/2018
Leggi di più
Consegnati questa mattina quattro orti sociali al Comune di Ragusa | Radio RTM Modica
Quattro orti sociali, situati in via Capaci, sono stati consegnati ufficialmente questa mattina dal presidente della cooperativa Proxima, Ivana Tumino, e dalla coordinatrice del progetto Fari 2.0, Ausilia Cosentini, al Comune di Ragusa....
17/01/2018
Leggi di più
Consegnati a Ragusa 4 orti sociali
Come annunciato qualche giorno fa, la Cooperativa Proxima ha consegnato quattro Orti Sociali al Comune di Ragusa. Sono state il Presidente della Cooperativa Ivana Tumino e la Coordinatrice del Progetto Fari 2.0, Ausilia Cosentini, consegnare le chi...
17/01/2018
Leggi di più
Ragusa - Orti Sociali per 25 Famiglie Ragusane
Ragusa - Orti Sociali per 25 Famiglie Ragusane...
17/01/2018
Leggi di più
Orti Sociali. Oggi la Proxima ne consegna 4 al Comune
La Sicilia...
17/01/2018
Leggi di più
RAGUSA - L´ATTRICE NIGERIANA STEPHANIE LINUS VISITA LE RAGAZZE VITTIME DI TRATTA.
La famosa attrice nigeriana Stephanie Okereke Linus in visita alle ragazze vittime di tratta ospiti della casa di accoglienza della cooperativa Proxima a Ragusa...
13/01/2018
Leggi di più
L’attrice nigeriana Stephanie Linus in visita alle connazionali vittime di tratta ospitate nella casa di accoglienza della cooperativa Proxima a Ragusa | Radio RTM Modica
“Quando ho sentito dei tanti nigeriani che arrivano con i barconi e quello che subiscono, ho pensato che nessuno dovrebbe subire tutto questo solo perché si è alla ricerca di migliori opportunità”....
13/01/2018
Leggi di più
La modella ed attrice nigerina Stephanie Okereke Linus a Ragusa - Ragusa Oggi
Quando ho sentito dei tanti nigeriani che arrivano con i barconi e quello che subiscono, ho pensato che nessuno dovrebbe subire tutto questo solo perché si è alla ricerca di migliori opportunità”. E’ il messaggio lanciato dall’attrice nigeriana St...
13/01/2018
Leggi di più
Traffico di nigeriane. Stephanie Linus a fianco delle vittime
La Sicilia...
13/01/2018
Leggi di più
Eventi Sicilia TV
EVENTI SICILIA TV...
20/12/2017
Leggi di più
Sfruttamento lavorativo e sessuale, sostenute 125 vittime di tratta nell’ultimo anno nelle province di Ragusa, Siracusa, Enna e Caltanissetta - Hashtag Sicilia
RAGUSA – Centoventicinque vittime di tratta sostenute durante il progetto Fari che, attuato dalla cooperativa Proxima di Ragusa, si è concluso lo scorso 30 novembre, dopo essere stato attivato l’1 settembre dello scorso anno. Ha coperto le provincie...
20/12/2017
Leggi di più
RAGUSA - Il progetto Fari assiste e protegge vittime di tratta
Avviato da 15 anni dalla cooperativa Proxima, Il progetto Fari assiste e protegge vittime di tratta, In un anno sostenute 125 persone di diverse nazionalità Avviato da 15 anni dalla cooperativa ProximaIl progetto Fari assiste e protegge vittime di ...
19/12/2017
Leggi di più
Il prgetto Fari salva 125 persone vittima di tratta - Reteiblea
Centoventicinque vittime di tratta sostenute durante il progetto Fari che, attuato dalla cooperativa Proxima di Ragusa, si è concluso lo scorso 30 novembre, dopo essere stato attivato l’1 settembre dello Leggi l'articolo...
19/12/2017
Leggi di più
Una Coop contro la tratta delle schiave
Una Coop contro la tratta delle schiave Via al progetto FARI 2.0 gestito da PROXIMA...
19/12/2017
Leggi di più
RAGUSA - PRESENTATI I DATI DELLA COOPERATIVA " PROXIMA ": SOSTENUTE 125 PERSONE VITTIME DI TRATTA CONTRO LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO E SESSUALE.
Sostenute centoventicinque persone vittime di tratta grazie al progetto Fari della cooperativa Proxima di Ragusa, presentati oggi i dati sull´attività svolta Ce...
18/12/2017
Leggi di più
Come liberare le schiave che arrivano dalla Romania
Come liberare le schiave che arrivano dalla Romania...
07/12/2017
Leggi di più
Agrigento, un convegno su “Donne vittime di tratta e sfruttamento” (video interviste) – Teleacras
Ad Agrigento, nella sala Giglia della Provincia, si è svolto un convegno sul tema “Donne vittime di tratta e sfruttamento”. Il dibattito ha inteso sensibilizzare e informare le Istituzioni e la società civile sul fenomeno della tratta, che viola la ...
30/11/2017
Leggi di più
Donne vittime di tratta e sfruttamento
Si è svolto oggi 30 novembre nell’aula Giglia sita all’interno del palazzo dell’ex provincia regionale di Agrigento un interessante convegno sulle “donne vittima di tratta e sfruttamento”. Interviste di Davide Sardo Fortitudo...
30/11/2017
Leggi di più
Tratta e sfruttamento: ecco il FARI 2.0
Tratta e sfruttamento: ecco il FARI 2.0...
29/11/2017
Leggi di più
Sfruttamento lavorativo e sessuale: da Ragusa ad Agrigento
Sfruttamento lavorativo e sessuale, la cooperativa Pda Ragusa ad Agrigento illustra i contenuti del progetto Fari 2.0 a sostegno......
28/11/2017
Leggi di più
Il progetto fari 2.0 da Ragusa ad Agrigento a sostegno delle vittime dello sfruttamento lavorativo e sessuale
SFRUTTAMENTO LAVORATIVO E SESSUALE, LA COOPERATIVA PROXIMA DA RAGUSA AD AGRIGENTO ILLUSTRA I CONTENUTI DEL PROGETTO FARI 2.0 A SOSTEGNO DELLE VITTIME Da Ragusa ad Agrigento. Così come nel resto della Sicilia orientale e centrale. Il progetto Fari ...
28/11/2017
Leggi di più
LA MARCIA CONTRO LA TRATTA DEGLI ESSERI UMANI A RAGUSA
No alla sopraffazione. No allo sfruttamento. No alla Tratta di Esseri Umani. Lo hanno gridato forte e chiaro, convinto e deflagrante, il proprio NO, le partecipanti e i partecipanti alla marcia contro la Tratta di Esseri Umani che ha attra...
19/10/2017
Leggi di più
Vittime di tratta anche a Ragusa. Lanciati i palloncini che "spezzano" le catene - Ragusa Oggi
Celebrata anche a Ragusa la 11° Giornata Europea contro la … Celebrata anche a Ragusa la 11° Giornata Europea contro la Tratta. Un momento di grande partecipazione con la volontà di lanciare un messaggio ben chiaro contro lo sfruttamento nell’ambit...
19/10/2017
Leggi di più
Giornata Europea Contro la Tratta
TG Sicilia, servizio sulla Giornata Europea Contro la Tratta dal min 4.40 al min 6.30...
18/10/2017
Leggi di più
UNDICESIMA GIORNATA EUROPEA CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI
Il 18 ottobre 2017 si celebrerà l’11° Giornata Europea contro la Tratta. Secondo le stime dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro sono un milione le sospette vittime di tratta e di grave sfruttamento. Numeri importanti che allertano per dim...
16/10/2017
Leggi di più
Provincia di Agrigento - Il Libero Consorzio di Agrigento aderisce al progetto "FARI 2.0" contro la tratta di esseri umani
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento diventa partner del progetto "Fari 2.0" proposto dalla cooperativa Proxima di Ragusa per contrastare il fenomeno dello sfruttamento lavorativo e sessuale. La decisione è stata adottata dal Commissario Straor...
15/09/2017
Leggi di più
Ragusa - Caporalato, delegazione Rumena in Prefettura
Ragusa - Caporalato, delegazione Rumena in Prefettura...
27/07/2017
Leggi di più
Orti sociali a Ragusa | Telenova Ragusa
26/07/2017 - attualità/ Orti sociali a Ragusa Nelle aree comunali concesse, sulla base di una convenzione, dal Comune di Ragusa alla Cooperativa Proxima per la realizzazione degli orti sociali, proseguono i lavori nei diversi appezzamenti di terre...
26/07/2017
Leggi di più
Caporalato, vasta operazione in tutta Italia: identificate 235 persone, tre arresti
Vasta operazione della polizia contro il caporalato: identificate 235 persone (tra datori di lavoro e dipendenti), 26 aziende controllate e 3 persone arrestate per reati inerenti lo sfruttamento della manodopera clandestina ed extracomunitaria....
05/07/2017
Leggi di più
Azione di sistema Progetto Fari: gemellaggio tra l’Associazione Adpare e la Cooperativa Sociale Proxima - Reteiblea
La Cooperativa Sociale Proxima informa che dal prossimo 19 giugno al 23 giugno, riceverà la visita di 2 esponenti dell’Associazione ADPARE, ente specializzato nell’ambito della tratta e dello sfruttamento in Leggi l'articolo...
16/06/2017
Leggi di più
Sfruttamento, stupri e aborti: le braccianti rumene in Sicilia vivono ancora come schiave
L’Espresso è tornato nelle campagne del ragusano, dove due anni fa aveva scoperto le condizioni di vita terribili di centinaia di donne dell'est impiegate nell'agricoltura. E la realtà, se possibile, è peggiorata InchiestaViolentate nel silenzio de...
05/06/2017
Leggi di più
Coltivano la terra, salvati dalla tratta
Coltivano la terra, salvati dalla tratta...
15/05/2017
Leggi di più
A Ragusa gli orti sociali
Aggiungi a Caricamento playlist in corso......
13/05/2017
Leggi di più
La Scuola che trova i bimbi nei campi e li porta in classe
La Scuola che trova i bimbi nei campi e li porta in classe...
14/04/2017
Leggi di più
Ospiti della Direttissima i rappresentanti della Cooperativa Proxima
Ospiti della "Direttissima" i rappresentanti della Cooperativa Proxima, Ausilia Cosentini e Massimo Scribano....
11/04/2017
Leggi di più
'Caporalato: sfruttamento o opportunità'. Il confronto sulla nuova legge
Circa 180 persone hanno partecipato a Vittoria alla tavola rotonda nella sede del Consorzio Promoter Group, in collaborazione con Foragri, Aletheia e il mensile Agrisicilia 29.12.2017 • 13:44 -Attualità /Ragusa di RedazioneCondividi Volontariato n...
21/03/2017
Leggi di più
Viaggio nell'agricoltura del Ragusano. Intimidazioni e arresti nell'ultimo mese
Chilometri di serre si distendono sulla costa Ragusana. Dentro c'è l'oro di questa terra: il pomodoro. Qualcosa si muove tra Vittoria ed......
09/03/2017
Leggi di più
Linea Verde - Ragusa: per prima l'agricoltura - 25/02/2017 - video - RaiPlay
Lanuova edizione di Linea Verde, il programma di Rai 1 che da oltre mezzo secolo racconta lagricoltura italiana e le sue eccellenze. Questa puntata è dedicata a Ragusa. Linea verde St 2017/18Romagna: agricoltura e siccità - 17/09/2017 ...
25/02/2017
Leggi di più
Radio anch'io del 22/02/2017
Vittoria, Ragusa, Sicilia. Il mercato ortofrutticolo e la mafia. I braccianti, i caporali, le donne rumene. #Radioanchio in diretta dalle campagne siciliane, da uno dei mercati ortofrutticoli più grandi d’Europa. Negli ultimi giorni ci sono stati du...
22/02/2017
Leggi di più
Racconto la tratta, perché nei villaggi della Nigeria nessuno sa la verità
Blessing Okoedion è nigeriana, ha trent'anni ed è una mediatrice culturale. È stata vittima della tratta, ingannata, nonostante la sua laurea. In Italia sono 70mila le donne vittime della tratta, di cui la metà giovani nigeriane. «Nei villaggi i tra...
13/02/2017
Leggi di più
“LINEA VERDE” DI RAI UNO REGISTRA UN SERVIZIO SU RAGUSA | Telenova Ragusa
07/02/2017 - attualità/ “LINEA VERDE” DI RAI UNO REGISTRA UN SERVIZIO SU RAGUSAGli obiettivi delle telecamere della trasmissIone televisiva “Linea Verde”, programma di Rai 1 che racconta l’agricoltura italiana e le sue eccellenze, sono stati pun...
07/02/2017
Leggi di più
Ragusa: tratta nigeriani, gli arrestati - Eco di Sicilia
Sono sei le persone arrestate questa mattina dagli agenti della polizia di Stato di Ragusa e Padova. Smantellata un’organizzazione che gestiva una tratta di nigeriani, in particolare donne e minorenni, da avviare alla prostituzione a loro insaputa. ...
25/01/2017
Leggi di più
IL COMUNE DI RAGUSA CONCEDE IN COMODATO D’USO GRATUITO ALLA COOPERATIVA PROXIMA DEI TERRENI PER ATTUARE PROGRAMMI DI INTEGRAZIONE SOCIALE | Telenova Ragusa
19/01/2017 - attualità/ IL COMUNE DI RAGUSA CONCEDE IN COMODATO D’USO GRATUITOALLA COOPERATIVA PROXIMA DEI TERRENI PER ATTUARE PROGRAMMI DI INTEGRAZIONE SOCIALE Si è svolta la cerimonia di consegna ufficiale da parte del Comune di Ragusa in comod...
19/01/2017
Leggi di più
La truffa milionaria dell'agricoltura fantasma
Tra le serre del ragusano un'intera filiera dell'illegalità. Imprese senza terra pronte ad assumere falsi braccianti che ottengono così un permesso di soggiorno, professionisti compiacenti per avere tutte le carte in regola e la mafia che continua a...
19/01/2017
Leggi di più
Su due terreni gli orti sociali per dimenticare lo sfruttamento
Su due terreni gli orti sociali per dimenticare lo sfruttamento...
19/01/2017
Leggi di più
2016 12 28 Speciale presentazione Progetto "FARI" della Cooperativa Proxima su Tele Nova Ragusa
Intervista di Roberto Voi negli studi di Tele Nova alla dottoressa Ausilia Cosentini e all'ingegnere Manuel Tumino sul progetto della Cooperativa Proxima "Fa... Aggiungi a Caricamento playlist in corso......
28/12/2016
Leggi di più
Regalateci la vostra vecchia macchina fotografica
Da donare ai bambini delle campagne del ragusano le vecchie macchine fotografiche o video, Ragusa - La Cooperativa Sociale Proxima di Ragusa da anni lavora sul territorio con progetti volti all’individuazione e alla protezione delle vittime di trat...
31/10/2016
Leggi di più
Tratta di esseri umani, crescono in modo esponenziale le vittime in Italia
Il sistema non è preparato ad accoglierle. Lo denuncia l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, che in un report racconta le violenze PER GLI SCRITTORI UN'OPPORTUNITA' IN PIU' La novità: come vendere libri su Amazon...
20/10/2016
Leggi di più
GIORNATA EUROPEA - Giornata europea contro la tratta degli esseri umani
E' stato un saluto della Presidente della Camera, Laura Boldrini, ad aprire la celebrazione della "Giornata europea contro la tratta degli esseri umani", che si è tenuta alle ore 17,30 presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio. La cerimonia -...
18/10/2016
Leggi di più
Ragusa, crisi del mercato ortofrutticolo: salari al ribasso e sfruttamento. Il piano del governo
Nelle campagne di Vittoria, in provincia di Ragusa, la crisi del mercato ortofrutticolo si ripercuote sia sui produttori che sui lavoratori, costretti ad una gara al ribasso sui salari. E se sono donne e straniere è anche peggio. Per contrastare il ...
17/03/2016
Leggi di più
Finalmente è venerdì, intervista a Ausilia Cosentini
Aggiungi a Caricamento playlist in corso......
11/12/2015
Leggi di più
Romania, andata e ritorno, storie di sfruttamento
Lo sfruttamento dei braccianti romeni impiegati nelle serre agricole del ragusano èun fenomeno sistemico Ragusa - Lo sfruttamento dei braccianti romeni impiegati nelle serre agricole del ragusano è ormai un fenomeno sistemico, drammaticamente conso...
07/12/2015
Leggi di più
Da Vittoria alla Romania, in viaggio con i migranti. «Raccontando una vita, dimostri che è reale, vicina».
Francesca Commissari è una fotoreporter che ha deciso di seguire il viaggio di Lili e Petru, lo stesso compiuto da migliaia di cittadini romeni, tra Botosani e la provincia iblea. Ne è nata una mostra che costringe l'incosciente spettatore a riflett...
06/12/2015
Leggi di più
La buona scuola
Abbassi, Buduru, El Barbir, Nacir, Taouil…. Non c’è alcun appello il giovedì pomeriggio a Marina di Acate, ma se l’insegnante lo chiama... Abbassi, Buduru, El Barbir, Nacir, Taouil…. Non c’è alcun appello il giovedì pomeriggio a Marina di Acat...
10/06/2015
Leggi di più
I festini agricoli e gli abortidelle mille schiave romene
Nell’epoca di Facebook, del tutto-in-Rete e dei conflitti gridati, esistono ancora i drammi sordi. Quelli che si consumano nel silenzio, nello scorrere uguale di giorno/notte e trasformano gli scandali in abitudini. Dopo le accuse di don Beniamino S...
23/10/2014
Leggi di più
Tratta di esseri umani, Italia bocciata: “Troppe poche condanne per i mercanti di schiavi”
Dal 1999 oltre 29 mila persone coinvolte. Il rapporto del Consiglio d’Europa: «Poca attenzione agli sfruttati del caporalato e giustizia lenta. Serve piano d’azione urgente» In Italia c’è «insufficiente attenzione» alla tratta di esseri umani. Tra ...
22/09/2014
Leggi di più
Iscriviti alla nostra Newsletter
Accetto le regole sulla privacy come descritto nella sezione
'Privacy'